Descrizione
FONDO UNICO PER IL WELFARE DELLO STUDENTE E PER IL DIRITTO ALLO STUDIO
AVVISO
PER LA FORMAZIONE DEGLI ELENCHI DEGLI AVENTI DIRITTO AD
ACCEDERE ALLE BORSE DI STUDIO PER L’A.S.2024/2025
La Regione Abruzzo in attuazione di quanto disposto con Deliberazione di G.R. n.142 del 7/3/2025, ai fini dell’individuazione dei nominativi dei potenziali aventi diritto alle borse di studio per l’anno scolastico 2024/2025, ha demandato ai Comuni la raccolta delle domande di accesso alla borsa di studio, secondo le indicazioni dettagliatamente descritte negli indirizzi operativi che di seguito si specificano:
REQUISITI DELLO STUDENTE PER BENEFICIARE DEL CONTRIBUTO
Lo studente o la studentessa dovrà essere:
•
residente nella Regione Abruzzo;
•
iscritto/a nell’anno scolastico 2024/2025 e frequentante alla data di presentazione della domanda un istituto della scuola secondaria di secondo grado statale;
•
appartenente ad un nucleo familiare con ISEE 2025 da € 0,00 a € 10.000,00.
•
Non è richiesto alcun requisito di merito scolastico.
Precisazioni sull’ISEE:
L'ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente) è lo strumento di valutazione, attraverso criteri unificati, della situazione economica di coloro che richiedono prestazioni sociali agevolate.
L’ISEE richiesto è quello per le prestazioni agevolate rivolte ai minorenni (coincidente con l’ISEE ordinario qualora il nucleo familiare non si trovi nelle casistiche disciplinate dall’art. 7 del DPCM 159/13).
Il D.P.C.M. 5 dicembre 2013, n. 159 affianca all'ISEE ordinario o standard ulteriori ISEE da utilizzarsi per la richiesta di alcune tipologie di prestazioni ed in presenza di determinate caratteristiche del nucleo familiare, in particolare per le prestazioni agevolate rivolte ai minorenni in presenza di genitori non conviventi.
L'ISEE ordinario, inoltre, può essere sostituito dall'ISEE Corrente, da richiedere solo dopo il possesso di un ISEE ordinario in corso di validità, da utilizzare quando si verifica una qualsiasi variazione che produce un impatto negativo sulla situazione economica del nucleo familiare, in termini di reddito, di patrimonio o di entrambi (INPS/Messaggio n. 3155 del 21 settembre 2021), nel rispetto di percentuali espressamente indicate, tale per cui la situazione economica rispecchiata dall’ISEE ordinario risulta superata.
ACQUISIZIONE DELLE ISTANZE DEGLI AVENTI DIRITTO
Il Comune di Moscufo è incaricato di acquisire le istanze di accesso alle borse di studio prodotte dai propri residenti (studenti maggiorenni o titolari di potestà genitoriale in caso di studenti minorenni) contenenti tutte le informazioni riportate nel Modello A che si allega come modulo di richiesta da utilizzare;
Le istanze dovranno pervenire all’Ufficio Protocollo dell’ente entro il giorno 30 APRILE 2025 con le seguenti modalità:
-
consegna a mano nei seguenti giorni dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e mar/gio anche nelle ore pomeridiane dalle 15.00 alle 17.00;
-
via mail al seguente indirizzo PEC protocollo@pec.comunedimoscufo.it
IMPORTI E MODALITÀ DI EROGAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO
L'importo unitario delle borse di studio nella Regione Abruzzo viene determinato in € 150,00.
La Regione Abruzzo si riserva la possibilità di aumentare tale importo tenendo conto delle risorse complessivamente stanziate a proprio favore dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, in relazione al numero effettivo di aventi diritto al beneficio.
Nel caso in cui, invece, l’importo delle borse di studio destinato agli studenti della Regione Abruzzo non fosse sufficiente a coprire tutte le richieste pervenute si provvederà a formulare un’apposita graduatoria delle stesse in ordine crescente rispetto ai valori ISEE certificati (dai valori più bassi fino ai valori più alti), favorendo chi è anagraficamente più giovane in caso di esatta corrispondenza del valore ISEE certificato e ciò fino ad esaurimento delle risorse a disposizione (€ 901.777,48).
Le borse di studio saranno erogate direttamente dal Ministero dell'Istruzione e del Merito secondo le modalità previste dall’articolo 10, comma 5, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 63.
Lo studente avente diritto, o, qualora minore, chi ne esercita la potestà genitoriale, potrà esigere gratuitamente il beneficio, disponibile in circolarità, presso qualsiasi ufficio postale.
I Comuni provvederanno ad informare i rispettivi utenti/beneficiari in merito alle modalità e ai tempi, che saranno indicati dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, per incassare l’importo corrispondente alla borsa di studio per l’anno scolastico 2024/2025.
TRASMISSIONE ALLA COMPETENTE STRUTTURA REGIONALE DEGLI ELENCHI RELATIVI AGLI AVENTI DIRITTO
Il Comune di Moscufo, una volta ultimata la fase di ricevimento e di verifica dell’ammissibilità delle istanze, dovrà inoltrare il proprio elenco entro il termine ultimo ed improrogabile del 9.05.2025, alla Regione Abruzzo (Dipartimento Regionale Lavoro – Sociale, Servizio Istruzione e Università DPG021 – Ufficio Diritto allo Studio scolastico e Interventi 0-6 anni), attraverso l’utilizzo del prospetto in formato excel - Modello B, con tutti i dati necessari per consentire alla Struttura regionale competente di elaborare un’unica graduatoria regionale e di trasmetterla, a sua volta, al Ministero dell’Istruzione e del Merito, entro il termine ultimo ed improrogabile, indicato dallo stesso Dicastero.
Si segnala infine che, sul sito web della Regione Abruzzo, all’indirizzo https://selfi.regione.abruzzo.it/menu_items/rete-scolastica sono consultabili gli indirizzi operativi e la relativa modulistica in formato elettronico.
Il Responsabile del procedimento: Rosetti Rosa Rita.
L’Ufficio Sociale del Comune di Moscufo è a disposizione per qualsiasi informazione in merito nei giorni e orari di apertura al pubblico: dal martedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00:
mail assistentesociale@comunedimoscufo.it
tel 085979131 int.4
Moscufo, 31/03/2025
Il Responsabile del Servizio Amministrativo
Rosa Rita Rosetti
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 3 aprile 2025, 10:06